Penelope è una donna avanti con gli anni, dotata di singolare particolarità: conversa con la propria coscienza. Vive al quarto piano di un condominio privo di ascensore, per questo Pier, portinaio e amico, si occupa di farle la spesa. Col tempo, per non approfittare sempre di Pier, Penelope decide di avvalersi di una collaboratrice e trova così Irina, una ragazza ucraina di bell’aspetto. Con la sua dolcezza conquista subito Penelope che vede in lei la figlia che non ha avuto. L’empatia che le accomuna, complici un paio di album di vecchie fotografie, spinge Penelope a raccontare alla ragazza la storia della sua famiglia. Inizia così una storia fatta di sentimenti e di ricordi familiari e che esalta la potenza della parola scritta, perché ciò che si imprime con chiarezza sulla carta e viene scritto col cuore, rimane.
Alla presentazione, oltre all’autrice Isabella Nicora, parteciperà anche Simona Garbarino, scrittrice, attrice (il personaggio di Madreh della Gialappa’s vi dice qualcosa?) e autrice della prefazione del libro.
La prenotazione è come sempre gradita ma non obbligatoria e la partecipazione è gratuita.